Anche se molti la trascurano quotidianamente, la prima colazione è senza dubbio il pasto più importante della giornata. In genere gli italiani si accontentano solo di un caffè, altri si soffermano magari a gustare un cappuccino e una brioche, ma il vero dato allarmante consiste nel fatto che troppi la saltano completamente.
Le linee guida concordano sulle ragioni principali che dovrebbero spingerci a fare una colazione regolare e completa :
- È necessario interrompere il digiuno notturno per ricaricare l’organismo di energia e sostanze plastiche indispensabili per la riparazione dei tessuti.
- La mattina si verifica il picco di un ormone, il cortisolo, che in assenza di cibo attacca le proteine muscolari allo scopo di ottenere glucosio. Con un sana colazione, fornendo carboidrati e proteine, si risparmia quindi tessuto muscolare.
- Una ricca colazione accelera il metabolismo, che dopo una notte di sonno tenderebbe ad aumentare lentamente al risveglio.
- La colazione è responsabile del livello energetico e di sazietà dell’intera giornata. Centinaia di studi dimostrano che chi salta la colazione attiva numerose aree cerebrali che stimolano la ricerca di cibo, spingendo il corpo a nutrirsi in maniera esagerata, spesso di cibi ipercalorici, aumentando di peso e di grasso.
- Chi salta la colazione è maggiormente esposto a disturbi quali gastrite, stipsi, irritabilità, anemia, astenia, mancanza di concentrazione e di efficienza, depressione, obesità.
Morale della favola, non saltate la colazione, può nuocere al vostro benessere; se volete o dovete, saltate ogni tanto gli altri pasti, soprattutto la cena, vi aiuterà a dimagrire e restare in forma.
La dieta perfetta non ti fa dimagrire velocemente, ma in maniera armoniosa e salutare